La Torta Sacher (in tedesco “sachertorte”) è un dolce tipico viennese, diventato ormai famoso in tutto il mondo, inventato ai tempi della restaurazione da un apprendista cuoco pasticcere di nome Franz Sacher per Klemens von Metternich, il cancelliere austriaco del momento.
Come è fatta una Torta Sacher
La Torta Sacher è composta da due strati di pan di spagna al cioccolato intermezzati da un sottile strato di confettura di albicocche. Il tutto risulta ricoperto di uno strato di glassa di cioccolato fondente. La ricetta originale della prevede poi una glassa al cioccolato molto dura, tanto che viene servita con panna e una tazza di caffè o tè per “ammorbidirla”.
La temperatura ideale per servire la Torta Sacher è intorno ai 16-18 gradi.
Ancora oggi Vienna accoglie tantissimi turisti ogni anno appassionati di questo dolce tipico, che l’Austria ha esportato in tantissimi paesi del mondo.
La Torta Sacher della Pasticceria Gazzani
La pasticceria Gazzani si è specializzata nella produzione di questa torta molto delicata, ma al tempo stesso golosa per via della cioccolata che la ricopre e che è presente nell’impasto del pan di spagna.
La nostra pasticceria ha infatti creato una torta molto equilibrata, in cui la glassa di cioccolato usata per la copertura rende il dolce adatto a festeggiare una ricorrenza speciale… ma solo per i più golosi!
Puoi acquistare questa buonissima torta direttamente sul nostro ecommerce oppure puoi venirci a trovare presso la nostra pasticceria presente a Civitanova Marche, ti aspettiamo!
Come si conserva una Torta Sacher
Lo strato non troppo invadente di cioccolata che ricopre la torta permette alla dolce di mantenersi morbido e fragrante a lungo.
La marmellata di albicocche utilizzata come farcitura non si deteriora velocemente e consente una lunga conservazione.
Ecco perché la nostra Torta Sacher può mantenersi morbida e fragrante per giorni fuori dal frigorifero.